Menù della pagina

Maddalene

Se vuoi approfondire la teoria sugli impasti soffici e scoprire come realizzare ottimi dolci senza uova e burro clicca qui. Se invece vuoi iniziare subito a preparare le Maddalene, segui la ricetta e il procedimento descritti di seguito.

Maddalene vegan

Come usare le tabelle

In questa pagina troverai la ricetta delle Maddalene in versione vegana, accompagnata da due tabelle con calcolatore di dosi che ti permetteranno di visualizzare il quantitativo di ingredienti necessari per il peso di impasto che desideri preparare o per la dimensione di stampo che intendi utilizzare.

Vediamo come:

  • Se vuoi cuocere l’impasto per Maddalene con la caratteristica forma a conchiglia, utilizzando uno stampo come questo, inserisci all’interno del campo di colore grigio della tabella n. 1 il numero di Maddalene che vuoi preparare; 
  • Se vuoi cuocere l’impasto in un semplice stampo a cerchio, inserisci il diametro e l’altezza del tuo stampo all’interno dei campi di colore grigio della tabella n° 2.
  • Se invece conosci già il peso di impasto che vuoi produrre, inserisci peso in grammi direttamente all’interno del campo di colore grigio della tabella n° 3.

Una volta inseriti i dati in una delle due tabelle, vedrai cambiare i singoli pesi di ciascun ingrediente e potrai così metterti a lavoro senza dover svolgere alcun calcolo!

Ricetta

Note: Per pesare le piccole quantità di ingredienti (sotto i 10 g) ti consiglio di usare una bilancia di precisione, per non tralasciare i decimi di grammo utili per un bilanciamento corretto della ricetta. Per i pesi maggiori invece puoi arrotondare per eccesso o per difetto. Esempio, se la tabella mostra come risultato 30,7 g è possibile pesare 31 g; se mostra invece 92,2 g è sufficiente pesare 92 g.

In una boule inserisci tutte la farina di grano, lo zucchero, gli aromi, la curcuma e il sale, tranne la polvere lievitante e mescola bene.

Intanto fondi a bagnomaria l’olio di cocco

Una volta stiepidito inseriscilo nel bicchiere alto del frullatore ad immersione insieme alla bevanda vegetale, il Tofu vellutato e lo sciroppo di agave e frulla per creare un composto omogeneo.

Aggiungi quindi un pò per volta i liquidi alle polveri e amalgama bene il tutto per rendere l’impasto omogeneo e privo di grumi.

Aggiungi la polvere lievitante, mescola di nuovo e versa subito nello stampo.

Se usi uno stampo per maddalene, meglio versare il composto in una sac a poche per riempire gli stampi in maniera più precisa e pulita.

Prima di procedere con la cottura in forno, assicurati che la temperatura scelta con la manopola corrisponda alla temperatura reale raggiunta. Procurati quindi un termometro da forno per controllare, anche durante la cottura, la temperatura e la sua stabilità.

La temperatura di cottura ideale per questo dolce è fra i 170 e 180°C. Il tempo di cottura varia in base allo stampo che userai. 

Se decidi di cuocere l’impasto in uno stampo per Maddalene ti saranno sufficienti circa 20 minuti di cottura (primi 10 minuti a 180°C e restanti 10 minuti a 170°C). Se invece decidi di cuocere l’impasto in uno stampo a cerchio, ti occorreranno dai 40 ai 50 minuti a seconda del diametro della tortiera. Una prova stecchino ti aiuterà comunque a confermare lo stato di cottura.

Nel caso in cui tu decida di cuocere l’impasto in uno stampo a cerchio, ti consiglio di mantenerlo coperto da una teglia da forno capovolta (alta almeno 7 cm) per i primi 30 minuti.

Questa opzione ti sarà utile per favorire la crescita in altezza del dolce ed evitare quindi, che una precoce essiccazione della superficie, ostacoli il suo sviluppo lasciando un interno umido e compatto. 

A fine cottura puoi raffreddare il dolce in abbattitore fino a +3°C o lasciarlo stiepidire a temperatura ambiente.  

Conserva il dolce al riparo dall’aria, meglio se all’interno di un contenitore con coperchio, fino a 3 giorni a temperatura ambiente. 

Menù della pagina

[wp_eMember_user_bookmarks]

Sconto del 10%

 Iscriviti alla newsletter Dolceverde e ottieni un codice sconto del 10% valido per il primo anno di abbonamento alla Piattaforma!