
Rawcake al cocco e banana
La pasticceria crudista riesce sempre a stupirmi per l’infinita possibilità di gusti e combinazioni che offre e per la capacità di adattarsi a forme moderne
Per acquistare i Corsi Online devi effettuare il login.Login
La pasticceria crudista riesce sempre a stupirmi per l’infinita possibilità di gusti e combinazioni che offre e per la capacità di adattarsi a forme moderne
La torta all’Ananas è una torta soffice “rovesciata” che si ottiene inserendo l’impasto crudo in uno stampo in cui sono state precedentemente disposte delle fette
Ed è così che pasta sfoglia, pasta brisé e paste lievitate vegan, si trasformano, con le giuste farciture a base di creme salate, verdure e
Il progetto dei corsi finalmente sta prendendo forma e io non posso che essere fiera dei progressi fatti fino ad oggi. Iniziare da autodidatta senza
E’ passato un anno ormai dalla mia ultima ricetta pubblicata. Un anno impegnativo che mi ha distolto molto dal blog ma mai allontanata mentalmente dal
Finalmente quest’anno per Pasqua potrò gustarmi anch’io la pastiera napoletana! Ho rimandato per tanto tempo gli esperimenti per questo dolce e non so neanche perché. Di certo ora
Adoro i dolci a base di cocco e sono sempre alla ricerca di nuovi accostamenti. In questo caso però volevo una torta semplice e dal gusto fresco. Nessun abbinamento azzardato. Così
Ho sempre adorato questo dolce anche se purtroppo spesso ho trovato versioni con Pan di Spagna troppo asciutti e glasse di copertura, a mio parere,
I quadrotti al cacao e nocciole raw profumati all’arancia e cannella sono dei dolcetti speciali, perfetti da gustare in ogni momento della giornata. Grazie all’aroma
Le varianti sono infinite. Una sola cosa è certa, la ricetta originale prevede un uso massiccio di uova, utili per una corretta lievitazione e per donare insieme
Qual’è il momento giusto della giornata in cui gustare una torta al cioccolato crudista? Praticamente tutti! Dalla colazione al dopo cena ogni momento è perfetto. Insomma, quando un
Com’è bello svegliarsi la mattina con ancora in casa il profumo di mele cotte al forno… Ancor più bello è alzarsi dal letto sapendo che in cucina
Era da tanto che volevo preparare un dolce al cioccolato bianco! Il problema era solo trovare un degno sostituto dell’originale. Non è stato affatto semplice, ne ho
Cocco e lamponi… un piacevole accostamento di colori e di sapori a cui è impossibile resistere! Una cheesecake fresca e cremosa perfetta per concludere una cena
Ecco un altro di quei dolci tipici della tradizione italiana che non ho potuto fare a meno di riproporre in chiave vegan. Prima di iniziare gli
Vi piacerebbe preparare una Rainbow cake vegan senza l’uso di coloranti commerciali di dubbia provenienza? Allora non dovete far altro che armarvi di un estrattore
Dopo una lunga pausa in cui mi sono trovata impegnata fra i preparativi per il buffet della festa di compleanno delle mie bimbe e la
Finalmente un dolce primaverile in cui possiamo sbizzarrirci con la frutta fresca che più ci piace. Un dessert estremamente versatile. Perfetto per una cena informale, una merenda
Il Mont Blanc è uno dei dessert che ho amato di più nella mia vita… uno di quei dolci che anche dopo essere diventata vegana ha
Le avete mai preparate le meringhe vegan? Io prima di provarle non riuscivo a credere che l’acqua di cottura dei ceci potesse montare a neve proprio come gli
Ecco una ricetta per una crema delicata e profumata, perfetta per farcire torte o bignè. Una crema semplice ma con una novità, la farina
Da quando ho scoperto quante prelibatezze vegan si possono creare in cucina usando ingredienti naturalmente privi di glutine, mi rendo sempre più conto di come sia
La prima volta che mi cimentai nella preparazione di muffins vegan e senza glutine fu la scorsa estate. Li preparai in occasione della festa di
Semplicissimi da realizzare e da personalizzare in base ai vostri gusti. La ricetta per questi muffins gluten free è da considerare una ricetta base, di
Sull’onda dell’entusiasmo per la scoperta del tofu vellutato e della sua grande versatilità in cucina, ho deciso di sperimentare nuovamente questo ingrediente in un’altra
La panna cotta all’anice stellato con salsa al caramello è un dessert veloce ma di sicuro effetto…un dolce delizioso, di quelli che non smetteresti
Ormai in questi ultimi giorni era diventata una sfida! Dovevo riuscire a creare una frolla vegan e senza glutine quantomeno dignitosa! Devo essere sincera,
Devo ammettere che il web è una fonte inesauribile di ispirazione…Hai un ingrediente in casa che non sai come impiegare? Basta cercare su internet per
Caffè e nocciole, due ingredienti che adoro ma che non avevo mai provato ad accostare in un dolce prima d’ora. Un mix di sapori e
Il primo dessert in cui ho impiegato la crema al cocco è stato la torta al cocco e frutti di bosco (qui la ricetta). La crema al cocco è
Il latte di cocco è una bevanda estremamente semplice da realizzare, ottima per preparare dei frullati dal gusto esotico o per creare delle creme vellutate
I mirtilli, famosi per le loro proprietà antiossidanti e per il loro sapore dolce ma leggermente acidulo, si sono aggiudicati il ruolo da protagonista in
La crostata di fragole per me rappresenta un must tra i dolci di primavera… adoro le fragole, le metterei ovunque! Non poteva mancare quindi fra
In un luogo magico, immerso nel bosco di un agriturismo vegan in Umbria, questi dolcissimi proprietari mi portano dei deliziosi dolci vegan con un sapore
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le ricette e le foto pubblicate su questo sito sono state ideate e realizzate dall’autore e sono dunque di proprietà dello stesso. Non è consentito pertanto l’utilizzo di alcuna immagine o testo senza previa autorizzazione e senza citarne la fonte o il link originale.
Le informazioni presenti su questo sito possono essere modificate, aggiornate, migliorate o cambiate senza preavviso.
L’autore del blog non è responsabile dei contenuti e di eventuali variazioni nel tempo, dei siti collegati tramite link.
Nella categoria “senza glutine”, l’autore propone ricette con ingredienti naturalmente privi di glutine. Tuttavia è responsabilità del lettore controllare che gli ingredienti consigliati nelle ricette siano realmente adatti alla propria dieta. I prodotti devono riportare in confezione la dicitura “senza glutine”, oppure devono essere presenti nel Prontuario Aic.